Via Tione 2 - 46100 Mantova - Tel. 0376 321580 - Fax 0376 224 313

Email: mnps010004@istruzione.it - PEC: mnps010004@pec.istruzione.it

C.F. 80019520206 IBAN e CC postale - Codice Unico Fatturazione Elettronica

Una Scuola all'avanguardia
per formare Studenti al passo con i tempi
Lasciamo un segno
per dare un futuro di qualità ai nostri giovani
Partiamo dalle cose semplici
per rendere scontate le cose più complesse
Fondiamo l'innovazione
partendo dalla tradizione

Il progetto ScienceLab ha permesso il rinnovamento e la riqualificazione dei laboratori di Chimica e di Biologia e l'acquisto di nuovi arredi (banconi, cappa aspirante, armadi) e di nuove strumentazioni (stufa termostatata, incubatore, distillatore).

Nel Laboratorio di Chimica la sostituzione di  tutti i banconi, degli armadi, dei lavelli e la presenza di una cappa chimica aspirante e di nuovi armadi di sicurezza per i reagentari hanno anche aumentato la sicurezza personale di alunni e docenti che frequentano il laboratorio, oltre all’aver reso più accogliente un ambiente che viene utilizzato più ore al giorno da classi diverse nell’intero anno scolastico.

L’aula di Biologia è stata trasformata in un vero e proprio laboratorio grazie alla sostituzione dei tavoli presenti con banconi da laboratorio con idonee sedute, del banco centrale che ha il piano d’appoggio danneggiato con uno nuovo dotato di lavello. L’acquisto di un distillatore, di un incubatore, di una stufa termostatata permetteranno di poter affrontare discipline quali la microbiologia che fino ad ora era stata trattata solo teoricamente.

Viste le difficoltà che solitamente le scuole hanno per sostenere spese ingenti come quella della sostituzione di arredi e di strumentazioni di laboratorio, i docenti del gruppo di Scienze hanno pensato che una soluzione per non gravare sui bilanci della scuola e realizzare il progetto poteva essere quella di partecipare a bandi delle Fondazioni e di sensibilizzare le aziende del territorio i cui titolari sono stati ex alunni della scuola o che conoscono bene il valore della scuola.

Da qui, la presentazione del progetto “Sciencelab- nuovi ambienti per una didattica funzionale” e l’ottenimento di contributi grazie al bando “sessione erogativa 2018“ di Fondazione Cariverona, a quello di di Fondazione Banca Agricola Mantovana e alla richiesta di contributo a Fondazione Comunità Mantovana onlus che hanno così permesso di coprire una buona parte dei costi. Oltre a ciò è stata necessario portare avanti anche un’azione di crowdfunding a cui, al momento, hanno risposto con generosità, considerato anche il momento di grande difficoltà economica provocato dalla pandemia, alcuni cittadini ed anche aziende “sensibili alla causa” quali Antoniazzi Pasticceria, Belleli Energy, Farmacia Delfini, Farmacie Teresiane, Marcegaglia spa, Pavimantova, Rampi srl, San Giorgio Servizi, Tea.

 

 

La realizzazione del progetto ha subito un ritardo dovuto alla situazione creata dal Covid 19 che ha obbligato l’Istituto ad affrontare altre urgenze che si sono rivelate prioritarie e non ha permesso ancora agli studenti, che si trovano tutti in Didattica a Distanza, di poter frequentare gli ambienti così rinnovati.  Sicuramente gli studenti attuali e i futuri iscritti di tutti e tre gli indirizzi (Ordinamento, Scienze Applicate e Sportivo) al rientro a scuola con la Didattica in presenza potranno usufruire dei nuovi laboratori in sicurezza.

Il gruppo disciplinare di Scienze Naturali ha voluto fortemente la realizzazione di questo progetto in quanto ritiene che il rinnovamento di un ambiente che risultava vetusto e la presenza di nuove strumentazioni  permetteranno di proseguire le attività laboratoriali che sono sempre state svolte nell’ottica di una didattica innovativa che vada ad aumentare la cultura scientifica che soprattutto in questi mesi di pandemia si è resa necessaria, e di affrontare  in maniera approfondita e anche pratica quelle tematiche in continua evoluzione, quali, per esempio, la tecnologia del DNA ricombinante e la biologia molecolare.

Quando gli ultimi lavori saranno terminati e si potrà di nuovo frequentare la scuola, la Dirigenza del Liceo Belfiore organizzerà l’inaugurazione dei nuovi ambienti . Verrà apposta una targa di ringraziamento per chi ha creduto in questo progetto che va a favore degli studenti presenti e futuri e la cui realizzazione non ha pesato sul bilancio scolastico.

 

accesso alla sezione pon

Vai all'inizio della pagina