Via Tione 2 - 46100 Mantova - Tel. 0376 321580 - Fax 0376 224 313
Email: mnps010004@istruzione.it - PEC: mnps010004@pec.istruzione.it
C.F. 80019520206 IBAN e CC postale - Codice Unico Fatturazione Elettronica
Gli studenti delle classi quinte partecipano ad un ciclo di incontri di narrazione scientifica grazie ai quali potranno approfondire le biografie di importanti donne e uomini di scienza che con le loro scoperte hanno rivoluzionato il mondo della conoscenza scientifica.
Gli incontri sono realizzati in collaborazione con la prof.ssa Alessia Zurru, esperta in Comunicazione della Scienza e membro dell’Associazione Culturale Laboratorio Scienza di Cagliari.
Il primo incontro si è svolto venerdì 6 maggio e ha permesso di approfondire la figura di Marie Sklodowska Curie.
"Niente nella vita va temuto, dev'essere solamente compreso. Ora è tempo di comprendere di più, così possiamo temere di meno".
Questo è il messaggio di grande attualità di cui Marie Curie si è fatta testimone con la sua stessa vita, dall'infanzia in Polonia, ai primi successi francesi, fino al conseguimento dei due premi Nobel per le sue ricerche sulla radioattività.
Il prossimo incontro è previsto per mercoledì 18 maggio e guiderà gli studenti alla scoperta della figura di Albert Einstein.