Via Tione 2 - 46100 Mantova - Tel. 0376 321580 - Fax 0376 224 313
Email: mnps010004@istruzione.it - PEC: mnps010004@pec.istruzione.it
C.F. 80019520206 IBAN e CC postale - Codice Unico Fatturazione Elettronica
Mercoledì 7 dicembre gli studenti delle classi 3^A e 3^G, insieme agli studenti di altri istituti superiori mantovani, hanno partecipato alle celebrazioni cittadine di commemorazione dei Martiri di Belfiore.
A 170 anni dal sacrificio degli undici Martiri, giustiziati a metà dell’Ottocento per volere dell’Impero Austriaco e a 150 anni dall’inaugurazione del monumento al “Genio dell’umanità” di Miglioretti originariamente collocato in piazza Sordello, gli studenti, insieme alle autorità cittadine hanno ricordato un momento signifcativo della nostra storia mantovana.
La cerimonia si è articolata in due distinti momenti.
Un primo momento si è svolto presso la sala consigliare del Comune di Mantova dove le scuole hanno portato il loro contributo attivo: gli studenti del liceo linguistico Virgilio hanno presentato un filmato per ricordare i Martiri, attualizzandone il messaggio nella società contemporanea, mentre il prof.Melli, docente di storia e filosofia del liceo scientifico Belfiore ha ripercorso le tappe della storia dei Martiri e della storia mantovana attraverso la storia del monumento al “Genio dell’umanità”.
Un secondo momento si è svolto alla valletta di Belfiore, proprio nel piazzale antistante il monumento del Miglioretti, dove il prof.Rodolfo Signorini e il presidente del Consiglio Comunale, Massimo Allegretti, hanno ricordato il valore e la profonda attualità del sacrificio dei Martiri.
.