Via Tione 2 - 46100 Mantova - Tel. 0376 321580 - Fax 0376 224 313
Email: mnps010004@istruzione.it - PEC: mnps010004@pec.istruzione.it
C.F. 80019520206 IBAN e CC postale - Codice Unico Fatturazione Elettronica
Mercoledì 21 dicembre il Laboratorio LTO Mantova e il Liceo Scientifico Belfiore hanno organizzato una giornata dedicata alla fabbricazione digitale coinvolgendo docenti e studenti delle classi del triennio.
L’attività mattutina è stata orientata sulla presentazione agli studenti del FabLab del Belfiore e sulla definizione di Fabbricazione Digitale in generale. Nel pomeriggio della stessa giornata, si è svolta un’attività laboratoriale con diversi studenti delle suddette classi, in cui si sono applicate le tecniche apprese durante la mattinata.
Nello specifico, durante la mattina, si sono illustrate le possibilità di stampa con diversi materiali tipo vetro, argilla, ferro. Sono stati proiettati video che mostrano la possibile realizzazione di edifici estrusi in materiali terrosi ecocompatibili o con tecnologie antisismiche in calcestruzzo.
Sono stati inoltre mostrati dagli studenti di 5A, due progetti da loro sviluppati, ovvero una mano robotica stampata in 3d e movimentata con servomotori gestiti da schede elettroniche Raspberry e una riproduzione del famoso robottino Wall-e anch’esso stampato in 3d, semovibile e gestito da schede elettroniche Arduino.
Nel pomeriggio l’attività laboratoriale è consistita nella realizzazione di piccoli oggetti in 3d da parte degli studenti, attraverso la ricerca e l’acquisizione di modelli predefiniti sul web. Inoltre si è sperimentata la scansione di parti del corpo per far capire la potenzialità anche nella realizzazione di protesi ortopediche; è stata fatta infine la scansione del volto di due studentesse tramite scanner 3d e realizzata la relativa stampa con modello in scala.
.