Via Tione 2 - 46100 Mantova - Tel. 0376 321580 - Fax 0376 224 313
Email: mnps010004@istruzione.it - PEC: mnps010004@pec.istruzione.it
C.F. 80019520206 IBAN e CC postale - Codice Unico Fatturazione Elettronica
Sono aperte le iscrizioni alla edizione 2023 dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici! organizzati in Italia dal Centro PRISTEM dell'Università Bocconi.
“Logica, intuizione e fantasia “ è lo slogan dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici.
Per partecipare a questa competizione non è necessaria la conoscenza di nessun teorema particolarmente impegnativo o di formule troppo complicate. Occorre invece la capacità di ragionare, un pizzico di fantasia e quell'intuizione che fa capire che un problema apparentemente difficile è in realtà più semplice di quello che si poteva prevedere; occorre soprattutto una voglia matta di giocare e di confrontarsi con se stessi e i compagni.
Un gioco matematico è un modo appassionante di avvicinarsi alla matematica, di approfondirne alcuni aspetti per chi già guarda con interesse ai suoi contenuti e di scoprirla sotto una luce nuova per chi finora non aveva trovato le giuste motivazioni. È un problema con un enunciato divertente e intrigante, che suscita curiosità e la voglia di fermarsi un po’ a pensare.
LE DIVERSE FASI DELLA COMPETIZIONE
I “Campionati Internazionali di Giochi Matematici”, accreditati dal Ministero dell'Istruzione come iniziativa partecipante al Programma Di Valorizzazione delle Eccellenze, sono articolati in quattro fasi:
I QUARTI DI FINALE si svolgeranno online il pomeriggio di sabato 4 marzo 2023, alle ore 15:00 (la competizione può essere svolta da casa o da scuola utilizzando un pc o un tablet o uno smartphone).
I primi classificati (per ogni categoria, la relativa percentuale sarà precisata prima dello svolgimento della gara) verranno ammessi alla fase successiva ovvero alle Semifinali; secondo le difficoltà degli esercizi, per essere ammessi alle Semifinali, potrà essere richiesto anche un numero minimo di esercizi correttamente risolti. I Quarti di finale prevedono un allenamento che servirà anche per permettere ai concorrenti di familiarizzare con la piattaforma che ospiterà la gara.
Per i concorrenti che non hanno superato i Quarti di finale, è prevista nel mese di marzo una gara “di consolazione” con classifica autonoma a livello nazionale.
LE SEMIFINALI si terranno in presenza presso la sede del Liceo Scientifico Belfiore nel pomeriggio di sabato 18 marzo 2023.
I primi classificati (la percentuale per ogni categoria sarà precisata prima dello svolgimento della gara) verranno ammessi alla fase successiva ovvero alla Finale nazionale; in base alla difficoltà degli esercizi, per accedere alla Finale nazionale potrà essere richiesto anche un numero minimo di esercizi correttamente risolti.
LA FINALE NAZIONALE si svolgerà a Milano, presso l’Università Bocconi, nel pomeriggio di sabato 13 maggio 2023.
In quest’occasione verrà selezionata la squadra che rappresenterà l’Italia alla finale internazionale di fine agosto. La squadra sarà costituita per ciascuna delle categorie L1, L2, GP, HC dai primi tre classificati e dai primi cinque classificati per ognuna delle categorie C1 e C2.
LA FINALE INTERNAZIONALE si terrà a Wroclaw nel Sud-Ovest della Polonia, sul fiume Oder, a fine agosto 2023.
CHI PUO' PARTECIPARE
Ai Campionati possono partecipare tutti, giovani e meno giovani, a partire dalla prima media e indipendentemente dal titolo di studio. Le categorie previste sono:
MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
Per partecipare occorrono entrambe le seguenti condizioni :
IL TERMINE ULTIMO PER LE ISCRIZIONI E' IL 15 FEBBRAIO 2023
CONTATTI
Per ogni ulteriore informazione contattare:
prof.ssa Gigliola Loatelli (referente per Mantova)
mail gigliola.loatelli@liceobelfioremantova.it