Via Tione 2 - 46100 Mantova - Tel. 0376 321580 - Fax 0376 224 313
Email: mnps010004@istruzione.it - PEC: mnps010004@pec.istruzione.it
C.F. 80019520206 IBAN e CC postale - Codice Unico Fatturazione Elettronica
In occasione della Giornata della Memoria, studenti e docenti del Liceo Scientifico Belfiore sono stati coinvolti in una serie di iniziative "per non dimenticare".
Venerdì 27 gennaio alcune classi quinte hanno partecipato alla cerimonia cittadina per la posa della pietra d'inciampo in memoria di Jolanda Dugoni.
Lunedì 30 gennaio le classi prime, seconde e terze hanno assistito alla proiezione di un filmato sulla liberazione del campo di Auschwitz seguito da un riflessione guidata dai docenti.
Le classi quarte e quinte si sono recate presso il cinema Mignon per un evento dal titolo "Resistenza civile: i giusti che salvarono gli ebrei" con filmati e riflessioni offerte dai proff. Fraccari e Melli e dai rappresentanti degli studenti in Consiglio di Istituto.
Vi voglio solo ricordare che il Giorno della Memoria non è per i sei milioni di ebrei uccisi e nemmeno questo è il vero crimine che i nazisti hanno compiuto.
Sono stati uccisi, trucidati, picchiati, bruciati, fucilati, torturati, buttati, pestati non ebrei, ma esseri umani. Non badate ai numeri, perché sono solo numeri e non potranno mai delineare la vera sofferenza che ha causato questa Shoah. Ma io vi dico che ne sarebbe potuta morire anche una sola di persona e sarebbe stato comunque un gesto gravissimo.
Perciò condannate la violenza, non una, ma tutte, condannate il razzismo, condannate l’ingiustizia, condannate le leggi che violano i diritti umani, perché quelli ci appartengono, sono di tutti e di tutti devono rimanere. Abbiate sempre un occhio di riguardo verso i più bisognosi, verso chi non ha le libertà. Difendete e difendetevi. Nulla può togliere il nostro essere umani, perché questi siamo e continueremo a essere.
Un unico popolo che si muove con l’unico obiettivo di salvaguardare chiunque.
F.A. classe 3^D