Via Tione 2 - 46100 Mantova - Tel. 0376 321580 - Fax 0376 224 313

Email: mnps010004@istruzione.it - PEC: mnps010004@pec.istruzione.it

C.F. 80019520206 IBAN e CC postale - Codice Unico Fatturazione Elettronica

Una Scuola all'avanguardia
per formare Studenti al passo con i tempi
Lasciamo un segno
per dare un futuro di qualità ai nostri giovani
Partiamo dalle cose semplici
per rendere scontate le cose più complesse
Fondiamo l'innovazione
partendo dalla tradizione

Mercoledì 15 febbraio un gruppo di nove studenti del Liceo Scientifico Belfiore ha partecipato alla fase inter-regionale dei XXI Campionati di Astronomia.

La nuova proposta del Liceo Belfiore di partecipare alla XXI edizione dei Campionati Italiani di Astronomia è stata raccolta con impegno ed entusiasmo da numerosi studenti di ogni indirizzo ed età.

Seguiti dal docente referente, prof. Daniele Rosmondi,  essi hanno collaborato fra di loro per prepararsi alla fase di istituto, che si è tenuta il 6 dicembre in tutta Italia. Durante questa prima fase gli studenti hanno dato prova di aver approfondito temi quali le comete, gli asteroidi, il James Webb Space Telescope, le supernovae, con ottimi risultati.

Nove studenti, dalle classi prime alle classi quinte, si sono qualificati per la gara regionale dei XXI Campionati Italiani di Astronomia. Seguendo lezioni ed esercitazioni dedicate, aperte anche a tutti gli altri alunni interessati, hanno acquisito gli strumenti matematici e fisici usati nell'astronomia, coi quali hanno appreso in che modo i ricercatori riescano a misurare distanze galattiche e tempi universali, scoprire pianeti extrasolari, osservare attraverso telescopi, conoscere e prevedere i moti degli astri.
 
Il 15 febbraio le nostre cinque studentesse e i nostri quattro studenti hanno partecipato, assieme ad un'altra cinquantina di studenti lombardi, alla gara regionale a Milano, presenziata dai ricercatori dell'Osservatorio Astronomico di Brera gestito dall'Istituto Nazionale di Astrofisica. Si sono cimentati con divertimento e passione nella risoluzione di problemi di astronomia, mettendo a frutto quanto imparato nei due mesi precedenti.

 

 

 

 

 

 

 

accesso alla sezione pon

Vai all'inizio della pagina