Via Tione 2 - 46100 Mantova - Tel. 0376 321580 - Fax 0376 224 313
Email: mnps010004@istruzione.it - PEC: mnps010004@pec.istruzione.it
C.F. 80019520206 IBAN e CC postale - Codice Unico Fatturazione Elettronica
Martedì 2 maggio gli studenti di alcune classi quarte e quinte hanno incontrato lo scrittore Michele Deodati, autore di numerosi saggi e articoli che di recente ha pubblicato il libro “Periferie – Poesie e saggi dal bosco grigio”.
Mantovano di origine, Deodati racconta in versi di un’intera giornata trascorsa in un appartamento di Lunetta, il quartiere in cui è nato.
Nel libro si trovano 24 poesie, tante quante lo ore del giorno, attraverso le quali il protagonista "chiuso nel suo appartamento, in un metro quadro d’erba e di città, osserva e ascolta tutto ciò che accade attorno a lui, in un continuo intreccio di immagini e suoni sospesi tra realtà, sogno e ricordi, fino alla sorprendente svolta finale".
La lettura del testo nel corso dell’anno scolastico da parte degli studenti e l’incontro diretto con l’autore hanno permesso di affrontare il tema della marginalità da molti punti di vista, urbanistico, sociale, personale, utilizzando linguaggi diversi che spaziano dalla poesia, alla letteratura, all’arte visiva.
Dopo la riflessione dell’autore, gli studenti della 4^B hanno presentato un loro particolare itinerario fotografico attraverso il quartiere di Lunetta, evidenziando i contrasti tra i vecchi edifici e i nuovi murales.
Gli studenti della 4^C si sono cimentati in una riflessione sul tema delle periferie nella storia della letteratura, mentre gli studenti della 5^G hanno letto i testi poetici che loro stessi hanno realizzato partendo dagli spunti offerti dal testo di Deodati.
Si ringraziano tutti i docenti che hanno contribuito alla realizzazione dell’iniziativa e si ringrazia Michele Deodati, ex studente del Belfiore, per la sua significativa presenza e per la ricchezza degli spunti offerti.