Via Tione 2 - 46100 Mantova - Tel. 0376 321580 - Fax 0376 224 313

Email: mnps010004@istruzione.it - PEC: mnps010004@pec.istruzione.it

C.F. 80019520206 IBAN e CC postale - Codice Unico Fatturazione Elettronica

 

 Attività 2016 – 2017

Progetto “COalCO” - COprogettare ALternanza COllaborativa

Il progetto, realizzato con la collaborazione della CAMERA DI COMMERCIO di Mantova, attraverso la sua azienda speciale PROMOIMPRESA BORSA MERCI, prevede di:

  • Sperimentare un modello di alternanza scuola-lavoro che si qualifichi come esperienza non solo, innanzitutto, formativa, ma come modello di partecipazione civica e sociale
  • Coinvolgere direttamente gli studenti dei licei nella ideazione, progettazione e realizzazione di interventi per il «bene comune» in ambito cittadino
  • Diffondere tra gli studenti la conoscenza dei metodi e delle tecniche della co-progettazione
  • Diffondere tra gli studenti e tra la popolazione, attraverso un’azione di comunicazione trasversale all’intervento (pubblicazione delle idee progettuali, dei progetti e di documentazione anche iconica in merito alla loro realizzazione sul sito http://co-mantova.it (link is external)) la consapevolezza degli impatti sulla qualità della vita sociale e culturale della città derivabili dall’interpretazione di un ruolo attivo nella ideazione e realizzazione condivise d’interventi per la soluzione di bisogni ed esigenze comuni.

Link : 2016_02_10_COalCO_Summary.pptx


Progetto “Talent Innovation”

Progetto promosso da RANDSTAD e EU.GENIO per il territorio.
Le classi delle scuole partecipanti dovranno produrre un progetto imprenditoriale innovativo.
Le tre scuole prime in classifica vinceranno un corso GOAL ; la classe vincitrice si aggiudica un tirocinio di due settimane nelle aziende coinvolte.

Link: Proposta Talent Innovation 2016-2017 (3) (2).pdf


Progetto “RUM” – Ri-Animazione Urbana Mantova (link is external)

Design dei servizi: collaborare, co-progettare, co-produrre.

Lo scopo del corso è focalizzare l’attenzione sulla rilevanza dei metodi collaborativi
nella progettazione e nella gestione di progetti in area welfare e culturale,
per migliorare la qualità di vita dei territori creando non solo maggiore benessere e empowerment dei cittadini, ma anche valore economico.

Link : Presentazione_Design dei Servizi.pdf (link is external)

accesso alla sezione pon

Vai all'inizio della pagina