Via Tione 2 - 46100 Mantova - Tel. 0376 321580 - Fax 0376 224 313

Email: mnps010004@istruzione.it - PEC: mnps010004@pec.istruzione.it

C.F. 80019520206 IBAN e CC postale - Codice Unico Fatturazione Elettronica

 

MATEMATICA E FISICA IN GIOCO

 

GIOCHI MATEMATICI DELLA BOCCONI

CAMPIONATI DI MATEMATICA

CAMPIONATI DI FISICA

CAMPIONATI DI ASTRONOMIA

PLAYLICEO

 

  


 

GIOCHI MATEMATICI DELLA BOCCONI

 

 

Il Liceo Belfiore è polo provinciale per i Giochi Matematici organizzati in Italia dall’Università ‘Bocconi’  di Milano. Si tratta di gare individuali sulla risoluzione di quesiti di carattere logico-matematico e di tipo enigmistico e combinatorio; comprendono una semifinale (marzo) in poli provinciali (a Mantova è polo il Liceo ‘Belfiore’) e la finale nazionale (maggio). È prevista anche una finale internazionale in agosto a Parigi.

 

Giochi Matematici edizione 2020

Giochi Matematici edizione 2021

Giochi Matematici edizione 2022

 


 

 CAMPIONATI DI MATEMATICA

 

 

Le Olimpiadi di Matematica sono organizzate in Italia dall’UMI [Unione Matematica Italiana] di Bologna. Si tratta di gare individuali sulla risoluzione di quesiti o problemi di teoria dei numeri, algebra, geometria, combinatoria e probabilità; comprendono una gara di istituto (novembre), una provinciale (febbraio) e una nazionale (maggio). È prevista anche una finale internazionale (luglio).

 


 

 

 
CAMPIONATI DI FISICA
 
 

Le Olimpiadi della Fisica, rivolte alle classi quarte e quinte del Liceo, hanno lo scopo di selezionare la squadra che rappresenta l’Italia alle International Physics Olympiads (IPhO). In accordo con lo statuto delle IPhO, le Olimpiadi Italiane della Fisica sono istituite a seguito del riconoscimento della crescente importanza che la fisica riveste in tutti i campi della scienza e della tecnologia e nell’istruzione di base dei giovani. Le Olimpiadi della Fisica Italiane sono curate dal Gruppo Olimpiadi dell’Associazione per l’Insegnamento della Fisica su incarico del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e consistono in un torneo suddiviso in diverse fasi di selezione. Le selezioni si basano su prove tutte a carattere individuale.

 


 
CAMPIONATI ITALIANI DI ASTRONOMIA 

 

 

Nell'anno scolastico 2022-2023  il Liceo Belfiore si è iscritto per la prima volta ai XXI Campionati Italiani di Astronomia organizzati dall’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF). Essi prevedono:

• una fase pre-selettiva, che si terrà in presenza presso il liceo la mattina di martedì 6 dicembre, in cui i partecipanti affronteranno quesiti a risposta chiusa riguardanti argomenti circoscritti di astronomia;

• una fase inter-regionale, che si terrà in un pomeriggio di metà febbraio, in cui i primi qualificati nelle rispettive categorie della fase pre-selettiva affronteranno problemi teorici e pratici di fisica e matematica in contesti astronomici, presso l’Osservatorio Astronomico di Brera a Milano.

I Campionati Italiani sono aperti a tutti gli studenti, da suddividere nelle seguenti categorie:

  • Junior 2 (nati negli anni 2008 e 2009);
  • Senior (nati negli anni 2006 e 2007);
  • Master (nati negli anni precedenti il 2006).

Per poter affrontare le due fasi, il Liceo Belfiore prevede incontri di preparazione.

 

 


 

 PLAYLICEO

 

 

L'iniziativa, rivolta ad alunni della scuola secondaria di primo grado e ad alunni del primo biennio del Liceo Belfiore, si avvale della collaborazione di UNIMORE e di Kangourou. Consiste nello svolgimento di giochi matematici a squadre da parte di alunni della scuola secondaria di primo grado, a cui i ragazzi del Belfiore fanno da tutor.

Il progetto, la cui realizzazione ed organizzazione si attua in più fasi e coinvolge alcuni docenti di matematica, permette la collaborazione tra la scuola, UNIMORE e Kangourou, sostiene l’immagine della scuola con un’attività specifica in ambito matematico, favorisce l’orientamento in ingresso, sviluppa e valorizza aspetti della matematica legati all’intuizione  e al gioco, sviluppa lo spirito collaborativo e il lavoro di gruppo.

 

Locandina dell'evento

Lettera ai docenti delle scuole secondarie di primo grado

Esiti Playliceo 2019-2020

Classifica finale 2019-2020

 

 

accesso alla sezione pon

Vai all'inizio della pagina