Via Tione 2 - 46100 Mantova - Tel. 0376 321580 - Fax 0376 224 313

Email: mnps010004@istruzione.it - PEC: mnps010004@pec.istruzione.it

C.F. 80019520206 IBAN e CC postale - Codice Unico Fatturazione Elettronica

LOCALI, LABORATORI E STRUTTURE SPORTIVE

 

 

 

I laboratori per la didattica

Le strutture sportive

 

I laboratori per la didattica

Il laboratorio è da sempre il luogo in cui si “impara facendo”. Ciò che caratterizza un’attività laboratoriale è principalmente il ruolo attivo assunto dallo studente, il quale su sollecitazione del docente, ricerca, scopre e vaglia le sue conoscenze in prima persona.

Per questo motivo una significativa didattica laboratoriale può essere svolta da qualsiasi disciplina anche in un’aula tradizionale. Ne sono un esempio attività di role playing svolte nell’ambito dello studio delle lingue o momenti di problem solving proposti nello studio di molte discipline scientifiche e non.

Per favorire un approccio laboratoriale nello svolgimento di ogni lezione, la scuola ha acquistato Lavagne Interattive Multimediali e attualmente tutte le aule della sede centrale e della succursale dispongono di una LIM.

Ciò nonostante, la varietà e la complessità delle discipline rende necessario disporre di spazi attrezzati in cui operare.
Il liceo è dotato di laboratori e attrezzature che vengono mantenuti aggiornati di anno in anno per venire incontro alle esigenze delle diverse discipline.
In particolare il liceo dispone di:

  • un laboratorio di chimica completamente rinnovato nell'anno scolastico 2020-2021 con l'acquisto di nuovi arredi (--> ScienceLab: nuovi laboratori di chimica e di biologia)
  • un’aula speciale di biologia completamente rinnovata nell'anno scolastico 2020-2021 con l'acquisto di nuove strumentazioni che permettono di svolgere attività afferenti alla microbiologia e alla biologia molecolare;
  • due laboratori di fisica, di cui uno con banchi individuali ed uno a gradinata;
  • un laboratorio di informatica nella sede centrale ed uno nella succursale;
  • un laboratorio multimediale arricchito nell'anno scolastico 2020-2021 con una stampante 3D ed una fresa a controllo numerico per semplici progetti di "fabbricazione digitale" (--> Inaugurazione del nuovo FABLAB Belfiore)

Tutti i laboratori sono utilizzati con frequenze diverse a seconda delle discipline e degli indirizzi di studio.
Ogni struttura è dotata di uno specifico regolamento di accesso e di utilizzo.
Grazie a contributi regionali, provinciali e delle famiglie degli studenti un recente restilyng del laboratorio di informatica della sede centrale ha potenziato la capacità di rendere ancora maggiormente attivo lo studente (Laboratorio 3.0).

 

 

 

 

 Le strutture sportive

La recente attivazione del liceo scientifico ad indirizzo sportivo ha favorito un processo di rinnovamento delle strutture sportive dell’istituto, grazie anche ai fondi PON

 Attualmente, il liceo “Belfiore” mette a disposizione degli studenti di tutti gli indirizzi di studio:

  • una palestra dedicata alla memoria del prof. Roberto Romualdi, insegnante di educazione fisica dell’istituto. Tale spazio è strutturato per il gioco con campo di pallavolo e campo di pallacanestro e dispone di un ampio spazio di ricovero piccoli attrezzi e materiali di utilizzo per le attività
  • una “palestrina”, ossia un ampio spazio seminterrato attrezzato con spalliere, materassini, materassi, cavallo, cavallina, trave, pedana del salto, specchi e LIM, adatto ad attività a corpo libero e di approfondimento delle dinamiche motorie
  • un campo multifunzionale all’aperto intitolato a Matilde Righetti, alunna della prima classe di Liceo Sportivo prematuramente scomparsa. E’ predisposto per il gioco del basket, della pallamano e del calcio a 5.
  • una pista di salto in lungo, utilizzata anche per i lanci e per i propedeutici dell’atletica leggera

Gli studenti del liceo scientifico sportivo si avvalgono, inoltre, della palestra Boni di via Luzio, concessa all’Istituto per due giorni alla settimana dal Comune di Mantova. La palestra consente le attività di pallavolo, basket, pallamano e tamburello.

 

 

 

accesso alla sezione pon

Vai all'inizio della pagina